L’azienda |
||
TECNOWELD ITALIA S.r.l, è specializzata nell’esecuzione di saldature e lavorazioni meccaniche per conto terzi,cladding di componenti per impianti petrolchimici, oleodotti e gasdotti (corpi, valvole e sfere di svariate dimensioni, componenti per drilling, scambiatori di calore, ecc.). | ||
Nata nel 1994 , si trasferisce nel 2009 nella nuova sede di Capriate San Gervasio (area complessiva 12500 mq) ampliando notevolmente la propria capacità produttiva, grazie ad un’impiantistica in grado di garantire elevata flessibilità ed una capacità di movimentazione difficilmente riscontrabili in altre aziende del settore (100 ton). | ||
Investimenti in ricerca e tecnologie sempre nuove | Nel 2010 introduce l’attività di lavorazioni meccaniche al fine di poter offrire ai propri clienti un servizio completo ed efficiente in termini di tempi e costi, controllando interamente il processo produttivo e la qualità del prodotto fornito. Attualmente l’azienda esegue lavorazioni meccaniche dalla sgrossatura alla finitura, inclusa la rettifica delle sfere. | |
La capacità aziendale di investire nella ricerca di tecnologie sempre nuove, affinando delle tecniche che per molti aspetti possono essere definite uniche nel settore, ha permesso di instaurare collaborazioni con numerose aziende leader nel settore petrolchimico. Nell’ambito dei controlli di qualità, Tecnoweld Italia effettua i diversi Test Non Distruttivi prescritti dalle specifiche concordate, certificando così la piena conformità del componente (prodotto). |
Lavorazioni integrateun unico interlocutoreArea complessiva di 12.500 m2
34 impianti di saldatura tra cui
4 torni verticali |
Pacchetto investimentiLinea Sviluppo AziendaleIn questi mesi la nostra azienda è impegnata nella realizzazione del progetto: “Ottimizzazione dei processi di saldatura mediante l'introduzione di tecnologie robotizzate e digitali - Linea Sviluppo Aziendale”, Finanziato dal Programma regionale a valere sul Fondo Europeo di Sviluppo Regionale 2021/2027 di Regione Lombardia PR FESR 2021-2027. Il progetto riguarda la sostituzione di quattro impianti di saldatura tradizionali con quattro nuovi impianti robotizzati, completamente automatizzati e gestiti da un software dedicato. L'obiettivo principale del progetto è quello di aumentare la capacità produttiva dell'azienda, garantendo al contempo una qualità superiore dei prodotti saldati. Importo previsto progetto: € 1.410.000,00. |